Navigazione

Miracast vs Chromecast: recensione completa e confronto

Vuoi visualizzare lo schermo del tuo telefono o computer sulla tua TV in modalità wireless? Ci sono due opzioni popolari per farlo: Miracast e Chromecast. Entrambe le opzioni offrono funzionalità di mirroring dello schermo wireless, ma differiscono nella funzionalità. Miracast consente una connessione Wi-Fi diretta tra i dispositivi. Al contrario, Chromecast utilizza una rete Wi-Fi e un dispositivo ricevitore collegato alla TV.

Questo post esplorerà il differenze tra Miracast e Chromecast, discuti quando utilizzare ciascuna opzione e come possono migliorare la tua esperienza visiva.

Miracast contro Chromecast

Parte 1. Miracast vs Chromecast – Differenza dettagliata

Miracast e Chromecast sono tecnologie diffuse che consentono di trasmettere contenuti dai dispositivi a una TV o a un monitor. Miracast è uno standard di visualizzazione wireless che aiuta gli utenti a riprodurre lo schermo del proprio smartphone, tablet o PC su una TV, mentre Chromecast è un dispositivo simile a un dongle inserito nella porta HDMI della TV. Consente di trasmettere contenuti dal dispositivo mobile o dal computer. Per approfondimenti più dettagliati sulle differenze tra Miracast e Chromecast, ecco una ripartizione del loro confronto:

Caratteristiche Miracast Chromecast
Funzione Miracast è più adatto per le capacità di proiezione "punto a punto" Si basa su una rete Wi-Fi e un dispositivo ricevitore collegato alla TV.
Funzionamento Funziona stabilendo una connessione diretta tra un dispositivo telefonico e la TV. Richiede un dispositivo di invio (telefono, tablet o computer) per avviare lo streaming e un dispositivo di ricezione collegato alla porta HDMI del televisore.
Cookie di prestazione Miracast offre il mirroring dello schermo in tempo reale con un ritardo minimo e trasmissione video e audio di alta qualità. Include risoluzioni HD 720p e 1080p. Chromecast offre un'esperienza di streaming più fluida e supporta contenuti con risoluzione fino a 4K grazie alla sua dipendenza da una rete Wi-Fi.
Compatibilità Windows, Android e alcune smart TV. Windows, Android, IOS e Mac.

Cosa c'è di più?

Miracast ti consente di rispecchiare l'intero schermo del tuo dispositivo, incluse app, giochi e video. Al contrario, Chromecast ti consente di trasmettere in streaming contenuti da app e servizi specifici come Netflix, YouTube e Spotify. Miracast non richiede hardware aggiuntivo, mentre Chromecast richiede un dongle che si collega alla porta HDMI della tua TV.

Ma poi, la scelta di dongle Miracast Chromecast dipende dalle tue esigenze e preferenze. Se desideri una connessione wireless semplice e diretta, Miracast è un'ottima opzione, mentre Chromecast offre più funzionalità e un'esperienza utente migliore per coloro che desiderano trasmettere in streaming contenuti da app e servizi specifici.

Parte 2. Chromecast funziona con Miracast?

Una delle domande più comuni degli utenti è se Chromecast funziona con Miracast. La risposta breve è no. Chromecast e Miracast sono due tecnologie diverse e non sono compatibili tra loro. Chromecast utilizza la tecnologia di casting proprietaria di Google, mentre Miracast è uno standard sviluppato dalla Wi-Fi Alliance.

Come accennato, Chromecast funziona stabilendo una connessione diretta tra i dispositivi mittente e ricevente (chiavetta Chromecast o TV abilitata Chromecast) tramite Wi-Fi. Il dispositivo mittente invia un segnale al dispositivo Chromecast, recuperando il contenuto di Internet e lo trasmette in streaming alla TV. D'altro canto, Miracast utilizza Wi-Fi Direct per creare un collegamento wireless diretto tra il dispositivo mittente e il dispositivo ricevente Miracast (TV o chiavetta). Il dispositivo mittente rispecchia il suo schermo sul dispositivo ricevente, visualizzando il contenuto sulla TV.

Le differenze tecniche tra il supporto Chromecast Miracast sono significative.

Chromecast è progettato per funzionare con app specifiche che supportano la trasmissione, come YouTube, Netflix e Google Play Movies. Supporta anche l'audio multiroom e può essere controllato tramite un dispositivo Google Home. Utilizza il codec H.264 per il video e AAC per l'audio e supporta la massima risoluzione di 1080p a 60 FPS.

Miracast è una tecnologia più versatile che può rispecchiare qualsiasi contenuto dal dispositivo del mittente alla TV, inclusi giochi, presentazioni e video. Supporta la risoluzione HD di 4K a 30 fps e utilizza una varietà di codec, inclusi H.264, H.265 e VP8.

Per illustrare la differenza tra le due tecnologie, prendiamo in considerazione un esempio.

Supponiamo che tu voglia trasmettere in streaming un video di YouTube dal tuo smartphone alla TV. Se hai un Chromecast, puoi aprire la piattaforma YouTube sul tuo telefono, selezionare il video che desideri guardare e toccare l'icona lanciare pulsante per guardarlo sulla tua TV. Se hai una TV abilitata per Miracast, puoi abilitare lo screen mirroring sul tuo telefono e rispecchiare lo schermo del tuo telefono sulla TV. Mentre entrambi i metodi ottengono lo stesso risultato, Chromecast fornisce un'esperienza più fluida e intuitiva, mentre Miracast offre più versatilità e flessibilità.

Parte 3. Bonus: condivisione dello schermo del telefono sul PC

Le migliori scelte per il mirroring dello schermo su un altro display includono Airplay, Chromecast e Miracast. Tuttavia, un'opzione alternativa è la Specchio del telefono Apeaksoft strumento, che ti consente di eseguire il mirroring dello schermo del tuo telefono su un PC o Mac. Questa applicazione consente la connessione wireless o via cavo tra il dispositivo mobile e il computer, rendendola utile per vari scopi, come la presentazione dei contenuti del telefono su uno schermo più grande.

L'impostazione è semplice, poiché questo software deve solo essere installato sul tuo computer. Una volta avviato e connesso, il tuo dispositivo rifletterà immediatamente tutte le tue attività sullo schermo del telefono sul dispositivo connesso. Ecco una guida passo passo su come utilizzarlo.

Passo 1 Avvia il software Screen Mirror

Innanzitutto, scarica e installa il software Apeaksoft Mirror sul tuo PC o Mac. Successivamente, avvia il programma per avviare il processo di mirroring. Scegli dall'opzione quale dispositivo telefonico verrà utilizzato per il mirroring dello schermo.

Passo 2 Seleziona il metodo di connessione

Successivamente, scegli quale metodo di mirroring dello schermo utilizzerai, tramite connessione Wi-Fi o USB. Una volta scelto il metodo desiderato per il tuo dispositivo telefonico corrispondente, un'istruzione facile da seguire ti guiderà. Segui semplicemente la guida per completare il processo di configurazione.

Interfaccia specchio del telefono Apeaksoft

Passo 3 Scarica l'app corrispondente sul tuo telefono

Dopo la procedura di installazione, è necessario scaricare e installare il file Specchio Fonelab sul tuo telefono. Quindi, apri l'app per ricevere una richiesta di connessione dal tuo PC. Accettare la richiesta di connessione; il telefono ti consentirà di avviare la condivisione dello schermo con il PC.

Consenti mirroring del telefono sul PC

Passo 4 Avvia il mirroring e il controllo dello schermo

Per avviare il mirroring dello schermo, premere il pulsante Cast dello schermo pulsante per avviare il processo di mirroring. Una volta iniziato il processo di mirroring, puoi controllare il tuo telefono direttamente dal tuo PC. Ogni azione eseguita sul telefono, ad esempio scorrere, toccare o digitare, verrà rispecchiata sullo schermo del PC.

Avvia Mirroring e controllo dello schermo

Parte 4. Domande frequenti su Miracast e Chromecast

La condivisione dello schermo del mio telefono su un PC è sicura?

Con Miracast vs Chromecast 2015, la condivisione dello schermo del telefono su un PC è generalmente. Questi dispositivi utilizzano connessioni sicure per la trasmissione di dati tramite Wi-Fi. Inoltre, entrambe le opzioni dispongono di protocolli di crittografia per proteggere la tua privacy.

Perché Miracast non è supportato su tutti i dispositivi?

Miracast richiede il supporto hardware sia dal dispositivo di trasmissione (telefono) che dal dispositivo di ricezione. A differenza di Chromecast, che si basa su un dongle esterno, Miracast richiede il supporto integrato nei dispositivi stessi.

È possibile collegare al Chromecast più dispositivi contemporaneamente?

No, Chromecast supporta solo la connessione di un dispositivo alla volta. La connessione a più dispositivi può causare conflitti e interruzioni nel processo di streaming.

Conclusione

Sia che tu scelga Miracast o Chromecast, o la condivisione dello schermo sul tuo PC, sono disponibili molte opzioni per condividere lo schermo del tuo telefono su uno schermo più grande. Scegli semplicemente quella che meglio soddisfa le tue preferenze e necessità.

Più Reading